Parma, gioiello dell'Emilia-Romagna, è una città che incanta con la sua ricca storia, la raffinata arte e una gastronomia di fama mondiale. Conosciuta come la "Food Valley" d'Italia e "Città Creativa UNESCO per la Gastronomia", Parma delizia i palati con prodotti iconici come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Oltre alle prelibatezze culinarie, la città vanta un patrimonio culturale e artistico eccezionale, evidente in capolavori come il Duomo con gli affreschi del Correggio, il suggestivo Battistero in marmo rosa e il maestoso Teatro Regio, cuore pulsante della musica. Passeggiando per le sue eleganti vie, si scoprono anche il complesso della Pilotta e affascinanti musei che narrano secoli di storia e tradizioni. Parma offre un'esperienza autentica, un connubio perfetto di bellezza, cultura e sapori indimenticabili.
Di seguito vi proponiamo un itinireario per poter ammirare i luoghi, i monumenti e musei di Parma:
Da vedere: - Capolavoro dell'arte romanica - Affreschi del Correggio
Da vedere: - Arte medioevale - Opere di Benedetto Antelami
Da vedere: - Biblioteca Palatina - Teatro Farnese
Da vedere: - Cappella della Madonna della Steccata - Affreschi del Correggio e del Parmigianino
Da vedere: - Fontana del Trianon - Viale centrale, fontane decorative e laghetto artificiale
Da vedere: - Facciata in stile neoclassico - Sala a forma di ferro di cavallo
Da vedere: - Museo del Prosciutto - Parmigiano Reggiano Museum